Domenica 25 settembre, ore 16.00:
Le autrici Susanna Francalanci e Laura Lombardi coinvolgeranno i piccoli ospiti in giochi tratti dal loro libro La decima ora. Gialli da risolvere per giovani investigatori. Un percorso nel quale i lettori partecipano all’inchiesta per arrivare alla soluzione del caso. Si dovranno quindi risolvere anagrammi, trovare le chiavi di interpretazione degli indizi, scovare le tracce lasciate dai colpevoli, utilizzare gli allegati contenuti nel testo, come fotografie, telegrammi, mappe, ritagli di giornali, frammenti e molto altro ancora.
Domenica 2 ottobre, ore 16.00
Il personale del Gabinetto di Polizia Scientifica di Lecco organizzerà una serie di dimostrazioni utilizzando la strumentazione in dotazione alla polizia: verranno mostrati, per esempio, gli apparecchi per la rilevazione delle impronte digitali o per determinare il calibro dei proiettili, i cartellini segnaletici e altri strumenti di indagine.
Domenica 2 e 9 ottobre, ore 16.00
Ottaviano Molteni, insegnante elementare con una lunga esperienza nell’organizzazione di attività didattiche, proporrà ai bambini il “Laboratorio del crimine”, drammatizzazione di un piccolo episodio, nel quale i piccoli spettatori dovranno trasformarsi in detective, seguendo gli indizi fino a trovale il colpevole.
“Realizza l’identikit” è l’altra attività proposta in questi laboratori: al termine della lettura di un testo descrittivo, i bambini dovranno ricostruire il volto e le caratteristiche del personaggio indicato, utilizzando carta, colori e altri materiali, in modo da stimolare attenzione e creatività. |